XXL-Vite extralarge è un documentario di Tania Pedroni, già autrice di altri documentari sociali ( Gli invisibili, Colors, A mezza altezza, La strana coppia) e realizzato con il sostegno della Piemonte Doc Film Fund in collaborazione con Raitre.
Come il titolo lascia immaginare il documentario parla di disturbi alimentari, precisamente di obesità, e lo fa seguendo per 5 settimane 5 persone che cercano di riprendere possesso del proprio corpo in un centro all’avanguardia per la cura di questa malattia: l’ Istituto Scientifico San Giuseppedi Piancavallo (Verbania).
Mostra allo spettatore cos’è l’obesità attraverso le parole dei pazienti della clinica e fa capire che spesso alla base ci sono dinamiche psicologiche che spingono a tuffarsi nel cibo nella speranza di colmare altri vuoti.
Da vedere quindi perché fa capire che l’obesità è una malattia, non semplice ingordigia.
Potete trovarlo in streaming sul sito su raiv.tv.
Citazioni:
Margherita: questo grande corpo racchiude anime fragili.
Silvia: il cambiamento non ci sarà dall’oggi al domani e devo imparare e vivere anche il durante…
L’approccio mutlidisciplinare che ha questa clinica è quello più idoneo e mi piace molto. Le gravi obesità vanno affrontate da vari punti di vista e il supporto psicologico-psicoterapico è di fondamentale importanza. Il solo approccio dietetico, purtroppo, non basta, lo confermo perchè è il mio lavoro.
Eh già, purtroppo non credo ci siano molti centri come questi. E peggio ancora non tutti i dietisti la pensano come te.